Bentornato,
come stai?
Hai visto che bello il nuovo blog?…anzi, il nuovo Abblog, semplice ed accogliente, nello stile di Abbottega! Attraverso il nuovo sito si possono conoscere tutte le specialità, gli orari e tante informazioni sui locali di Milano e Manhattan, pensa che è anche possibile prenotare il proprio tavolo online!
Finalmente sono riuscito a trovare un po’ di tempo per scriverti e adesso ti racconto le belle novità degli ultimi mesi. Ormai vivo stabilmente a Miami dove sto seguendo tanti nuovi progetti e la data dell’inaugurazione di Abbottega Miami si avvicina sempre di più. Organizzerò una grande festa per l’apertura, con tutti gli amici che stanno lavorando insieme a me a questo progetto.
Certo è proprio una bella soddisfazione, anche se con tutti questi impegni ormai faccio continuamente la spola tra questo locale e Abbottega Manhattan che sta andando molto bene. link building seo . Non è facile, ma lo sai come sono fatto, mi piace essere sempre aggiornato e lavorare a fianco dei miei ragazzi nella scelta dei menù.
A proposito di feste e di menù! Ora che ci penso ieri era il 19 marzo e a Roma si è svolta la tradizionale festa di San Giuseppe: sarà stato organizzato il caratteristico rito dei falò, accompagnato dalla preparazione delle zeppole lungo le vie del quartiere Trionfale, dove ogni anno vengono attrezzate decine di banchi con tanto di calderoni pieni d’olio in cui friggere i dolci. Ehi, ma sai almeno cosa sono le zeppole? Sono un dolce tipico della cucina Italiana che deriva da una antica tradizione che risale ai tempi dei romani, si diceva infatti che dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la sua famiglia ed è proprio per questo motivo che i romani lo chiamano con il simpatico appellativo di “frittellaro”.
Lascio anche a te la ricetta per preparare le zeppole, proprio come le faceva la mia mamma!
Buon appetito!
ZEPPOLE
Ingredienti
Gr. 250 acqua
Gr. 250 latte
Gr. 100 zucchero
Gr. 800 farina
Gr. 25 lievito di birra
Gr. 150 uva sultanina
Gr. 75 burro
1 bustina di lievito
Scorza grattuggiata di 1 limone
Sale q.b.
Cannella q..b.
1 cucchiaino di rum
Preparazione
Fai sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida, aggiungendo un pizzico di sale e parte della farina fino ad ottenere una pastella morbida, che unirai successivamente all’impasto.
Sbatti le uova con lo zucchero, aggiungere la pastella morbida preparata precedentemente e via via tutti gli altri ingredienti, fino a formare un impasto morbido e omogeneo.
L’uvetta deve essere precedentemente ammollata, strizzata e infarinata, prima di essere aggiunta all’impasto.
Lasciare lievitare un paio d’ore in un luogo caldo.
Friggi in una pentola a bordo alto, in abbondante olio di arachidi, mezzo cucchiaio di pasta alla volta.
Appena le frittele sono dorate, toglile dalla pentola usando una schiumarola, ponile su di un foglio di carta per fritti lasciandole scolare bene.
Prima di servirle spolverale con abbondante zucchero semolato e cannella.